Seleziona una pagina

GANDRIA PAESE DA SOGNO

Fontana Edizioni, 2021, prefazione di Marco Borradori

Mai un piccolo villaggio è stato raccontato in modo così originale, attraverso i sogni e i progetti di Gaia, una giovane maestra, accompagnata nelle sue ricerche dalla A alla Zeta, aiutata dai ricordi del nonno.
Una narrazione arricchita da documenti rari, vecchie fotografie, artistici disegni (di Bruno Pinoli e Claudio Mudry) e altro ancora.
Un intreccio che anima onde amiche, da una riva all’altra, tra passato e presente, tra cronaca e storia.
Leggendo il libro ben si comprende quanto sia giustificato il titolo: Gandria paese da sogno.

Fontana Edizioni
Prefazione di Marco Borradori
Data di uscita: 2021

“Nonno, è vero che i sassi camminano?”
“Certo, saltellano anche.”
“Ma come fanno?”
“Vieni.”

Il nonno scendeva giù alla riva e vi si accovacciava. Cercava tra i ciottoli quello più levigato e lo mostrava a Gaia, lisciandolo col palmo della mano. Poi si accucciava ancora di più, per ridurre
l’angolazione con la superficie dell’acqua. Infine caricava il tiro con la giusta forza e il sassolino saltellava, una, due, tre… più volte, senza rallentare. In condizioni ideali, col lago piatto, aveva
toccato venti rimbalzi! Importante era la rotazione del polso, simile a quella che usava lei per lanciare il frisbee, ma verso l’interno e non l’esterno.
“Anche i sassi più grandi?”
“Certo, il Sasso della Predescia.”
“Nooo!”
Il Sasso della Predescia era un macigno di dieci metri per cinque, pesante qualche tonnellata. Da bambina Gaia credeva impossibile che potesse muoversi, anche solo di un millimetro. Poi il nonno le spiegò il fenomeno della glaciazione.

Recensioni

Recensione di Roberto Guidi su Rivista di Lugano del 1° Ottobre 2021 nella rubrica Pubblicazione

Vetrina Rivista di Lugano - Recensione 14 aprile 2023

Galleria