Il rebus segreto
Rezzonico Editore, 2006, prefazione di Angelo Frigerio
Le parole che chiedono ascolto da queste pagine hanno l’antico profumo di una fiaba raccontata da un vecchio attraverso gli occhi complici di un bambino.
La galleria di Gandria crolla con un terribile “sbrooomm!” che isola il piccolo villaggio e getta nello sconforto la famiglia Mariolini.
Dylan frequenta la prima media a Lugano e al parco della scuola incontra Onofrio, un maestro in pensione, che raffigura quel passato premuroso d’affettuosi consigli, preziosi per un futuro sicuro.
Con questa tenera, fantastica amicizia il bambino entra nel saggio mondo del vecchio, cammina nelle vie dei suoi ricordi, sente rumori e odori d’un tempo e impara con gioia il segreto per risolvere i rebus che la vita gli serba. Con la sua innocenza comprende che per colorare il futuro deve intingere il pennello nell’acqua del passato, dove le cattiverie sono sommerse dall’amore.
Dalla prefazione di Angelo Frigerio:
Gandria, questo stupendo villaggio sul Ceresio, con le sue stigmate lasciate da antichissimi popoli, con le sue belle chiese di San Vigilio e di San Rocco, con il suo Museo nazionale delle Dogane, con i suoi illustri artisti, con il suo famoso “Trio” e con la recente positiva riscoperta dell’olivicoltura, ecco che adesso può annoverare fra i suoi migliori conterranei anche uno scrittore pieno di talento: Roberto Genazzini.
Rezzonico Editore
Prefazione di Angelo Frigerio
Data di uscita: 2006
La vita è un rebus segreto; per risolverlo ci vogliono la saggezza di un vecchio e l’innocenza di un bambino.
Senza intingere il pennello nell’acqua del passato non possiamo colorare il nostro futuro.
Recensioni
Recensione di Manuela Mazzi su Azione del 12 febbraio 2008
Recensione su Rivista di Lugano del 16 novembre 2007
Galleria
Presentazione Il rebus segreto
Aula magna Palazzo studi Lugano, venerdì 9 novembre 2007, con Angelo Frigerio e Bigio Biaggi.