L’ONDA DEI RICORDI
Fontana Edizioni, 2023, prefazione di Damiano Realini
Quante storie nascono dal lago, sconfinato ispiratore di pagine punteggiate da riflessi, colori, immagini… In questo libro vengono a galla brevi racconti dedicati al lago, alla sua gente, al confine, al piccolo villaggio di Gandria. L’autore ha narrato il paese natio e la sua “comédie humaine” con conoscenza storica e licenze della fantasia. Le testimonianze, esposte al vento e alla corrente del tempo, riescono ad ancorarsi alla memoria.
Con contributi di Bruno Pinoli, Marina Sanzin e Fabio Masdonati.
Dalla prefazione di Damiano Realini:
A dare avvio alle danze narrative è il ritrovamento accidentale di una vecchia macchina da scrivere, un mistero ripescato dal lago, che innesca un’indagine attraverso la quale il lettore si troverà presto a contatto con duchesse e doganieri scomparsi, album di scuola e avventure alberghiere, contrabbandieri e uomini poco allineati, campioni di canottaggio e formazioni musicali. Roberto Genazzini ci ricorda, ancora una volta, che è possibile incontrare l’Universo anche sull’uscio di casa. Basta seguire l’onda dei ricordi, magari in una notte stellata quando tira vento.
Fontana Edizioni
Prefazione di Damiano Realini
Data di uscita: 2023
I ricordi sono onde nel lago della mente, sono flutti nel golfo del cuore.
Recensioni
Recensione di Roberto Guidi su Rivista di Lugano del 14 Aprile 2023 nella rubrica Vetrina
Recensione-intervista di Giorgio Passera sulla rivista Terra ticinese di giugno 2023 nella rubrica Scrittori nostri
Galleria
Presentazione L’onda dei ricordi
Chiesa San Vigilio Gandria, sabato 22 aprile 2023, con Damiano Realini, Silvia Bello Molteni e il gruppo dei Tacalà.