Non solo lettere
Rezzonico Editore, 2006, prefazione di Marco Solari
Veronica è curatrice del Museo nazionale svizzero di Zurigo.
Samuele è giornalista del settimanale della Svizzera italiana “alfabeti”.
Tra due irti monti, in mezzo all’idilliaco lago di Lugano, di fronte a Gandria, laddove un meridiano e un parallelo s’intersecano, i loro cuori si toccano.
Vero e Sam animano appassionati palpiti su quei due circoli della sfera terrestre che all’improvviso gli si stringono intorno, accompagnati per incanto dall’alfabeto che idealmente scrive la loro storia.
Un’inattesa, immensa felicità su cui incombe la fatalità. Il tempo soffia vigoroso e sparge quelle lettere che si inseguono, con forza e dolcezza, fra le righe della loro vita, senza confini…
Rezzonico Editore
Prefazione di Marco Solari
Data di uscita: 2006
La vita non è una scontata sequenza di giorni mesi e anni. Ogni minuto, ogni attimo ci può regalare gioia e dolore, speranza o timore.
Un libro non è un casuale mucchio di frasi pagine e capitoli. Samuele e Veronica vivono con passione tutte le parole, tutte le sillabe della loro esistenza, perché sanno che sono… non solo lettere.
Recensioni
Recensione di Elena Steiger su Ticino Management Donna di ottobre 2006
Recensione di Nenad Stojanovic sul Giornale del Popolo del 18 dicembre 2006
Galleria
Presentazione Non solo lettere
Canderlagh Gandria, lunedì 10 aprile 2006, con Melissa Gnesa, Claudio Taddei e Matilde Casasopra.