Seleziona una pagina

È il suo variegato armamentario espressivo, oltre allo scenario in cui sono ambientate le opere, a renderlo uno scrittore ben riconoscibile. Un autore “di lago” che sa indagare dapprima, e poi immaginare il suo mondo.

Bruno Soldini

Roberto Genazzini

Lo scrittore di Gandria

Roberto Genazzini, nato a Gandria, è un autore che intreccia storie locali e temi universali nelle sue opere, tra romanzi, novelle e poesie dialettali. La sua narrativa, profondamente radicata nella vita e nel paesaggio del suo paese natale, ha ispirato due cortometraggi e contribuito alla Biblioteca Braille. Considerato “lo scrittore di Gandria”, racconta la vita e i sentimenti degli umili, spesso con espressioni regionali che aggiungono autenticità e colore ai suoi testi.

Mai un piccolo villaggio è stato raccontato in modo così originale, attraverso i sogni e i progetti di una giovane maestra, accompagnata nelle sue ricerche dalla A alla Zeta, aiutata dai ricordi del nonno.

laRegione →

Le pagine, disperse dal vento e sfogliate dalle onde, riescono ad ancorarsi alla memoria: ricordi, sbiaditi o nitidi, appena accennati o approfonditi. I ricordi sono onde nel lago della mente, sono flutti nel golfo del cuore. Racconti e immagini riflessi nell’acqua, sfogliati dal vento, tra poesia e realtà.

Ticino Libero →

Ogni quadretto una riflessione che non si ferma alle sole parole. Gandria è lo spunto per immergersi nel mondo di ieri da far rivivere, perché sempre attuale. Gustare le cose semplici è autentico e, con le cose apparentemente semplici, giungere all’essenza, alle corde del cuore.

Dalla prefazione di Elena Ghielmini

Se vuoi essere universale, racconta il tuo villaggio.

Lev Tolstoj